• Home
  • Chi Siamo
  • Il Progetto
  • Galleria
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • Rassegna Stampa
  • PROGRAMMA 2015
  • Workshop
Immagine
Sabato 25 luglio 2015 


ORE 18,00 - Apertura manifestazione e saluti dell'Amministrazione Comunale. Allestimento stand espositivi. 

ORE 18,30 - Spettacolo di narrAzione per bambini "Quincho e la gatta dal ciuffo rosso" di e con Giancarlo Biffi del Cada Die Teatro. 


ORE 19,15 - Animazione per bambini con giochi tradizionali del mondo a cura di La Salvia Animazioni. 


DALLE 20,00 - Degustazione di piatti tradizionali a cura di Epulae 


ORE 21,00 - Spettacolo teatrale "Invisibili" di e con Mohamed Ba. Ingresso a offerta libera. 


Domenica 26 luglio 2015 


ORE 18,00 - Allestimento stand espositivi e gastronomici. 

ORE 20,00 - "Diverso è saporito" degustazione di piatti etnici tradizionali a cura delle comunità venezuelana, colombiana, senegalese, romena, bielorussa, moldava, ucraina, serba, montenegrina, brasiliana, libanese, cubana, dominicana, sarda, tabarkina. A seguire esibizioni di canti, balli e reading delle comunità ospiti. 

ORE 20,45 - Raduno della marching band Caravan Orkestar nella piazza Italia. 

ORE 21,00 - Partenza della Caravan Orkestar dalla piazza Italia e successiva esibizione itinerante lungo le vie: corso Vittorio Emanuele, piazza Umberto, via Regina Margherita, via Castello, via Carducci. 

ORE 22,00 - Concerto-spettacolo della Caravan Orkestar e del Maestro fisarmonicista Jovica Jovic. 


Ingresso a offerta libera. 


Durante la manifestazione, all'ingresso dell'Arena Fenicia sarà inoltre possibile ammirare le tele realizzate en plein air dagli artisti che avranno preso parte alla biennale "Sant'Antioco - Isola dei colori". 


Dal 20 al 26 luglio escursioni guidate e laboratori a cura della cooperativa Destinazione Sulcis.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.